CEOforLIFE Awards 2025 - Environment
Le giornate di premiazione dedicate all’Environment , sono un’occasione unica per celebrare e riconoscere i successi e gli sforzi straordinari delle aziende e delle Istituzioni nel promuovere la sostenibilità ambientale. Durante queste giornate, esperti, innovatori e leader del settore si riuniranno per condividere le migliori pratiche, presentare progetti innovativi e ispirare azioni concrete volte a preservare e proteggere il nostro pianeta. Le premiazioni rappresentano non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per costruire connessioni significative, stimolare il dialogo e catalizzare il cambiamento positivo verso un futuro più sostenibile per le generazioni a venire.
Il focus della giornata

TRANSIZIONE ENERGETICA
Ripensare il modo in cui produciamo e consumiamo energia è diventata una necessità imperativa a fronte delle conseguenze del cambiamento climatico, del riscaldamento globale e dell’esaurimento delle risorse fossili. La transizione energetica si presenta, dunque, come lo strumento principale per un cambiamento di paradigma in grado di apportare vantaggi all’ambiente in primis, ma anche alla società e all’economia.
TRANSIZIONE ECOLOGICA
Il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, il degrado delle risorse naturali: questi sono solo alcuni dei fenomeni a cui stiamo assistendo che hanno inevitabilmente portato ad un ripensamento del nostro modello di sviluppo in termini non solo ambientali, ma anche sociali. Perché, quindi, è importante parlare di transizione ecologica?


TRANSIZIONE ECOLOGICA
Il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, il degrado delle risorse naturali: questi sono solo alcuni dei fenomeni a cui stiamo assistendo che hanno inevitabilmente portato ad un ripensamento del nostro modello di sviluppo in termini non solo ambientali, ma anche sociali. Perché, quindi, è importante parlare di transizione ecologica?

ECONOMIA CIRCOLARE
In un contesto in cui assistiamo sempre più ad un progressivo esaurimento delle risorse naturali, al dilagare dell’inquinamento e della crisi dei rifiuti, tutti noi siamo chiamati a ripensare il modo in cui produciamo, consumiamo e soprattutto riutilizziamo i prodotti secondo i principi dell’economia circolare.
IL PROGRAMMA
14:00
Registration & Welcome Coffee
14:15
Stato avanzamento lavori TASK FORCE ITALIA
Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia
Mario Cincotta, Practice leader Transizione Energetica, Ecologica ed Economia Circolare, Task Force Italia
Daniele Orzati, Business Director & Partner, Storyfactory
14:45
Intervista Istituzionale
15:15
Introduzione ai lavori
Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia
15:30
Inspirational Opening Premio CEOforLIFE Awards 2025
Il Premio 2025 dei CEOforLIFE Awards sarà dedicato a Pizzaut, riconoscendo il loro impegno sociale e culturale.
Un piccolo gesto può accendere speranza: con il loro progetto, trasformano la pizza in strumento di cambiamento.

15:45
Presentazione Istituzionale Task Force Nazionale
Transizione Energetica, Ecologica Ed Economia Circolare
Fiorella Corrado, Capo Ufficio stampa e Comunicazione Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica
16:45
Round Table di Sistema: Dialogo tra Imprese, Associazioni, Realtà Accademiche ed esperti del settore
Transizione Energetica, Ecologica Ed Economia Circolare
Modera:
Maria Grazia Persico, Founder and Editorial Manager
IN COLLABORAZIONE CON
![]()
Marco Rusmini, Deputy Manager Business Development and Operation Italy, Eurowind Energy
Marco Baldini CCO Green Yellow Italia
Francesco Ferrante, Vicepresidente Kyoto Club
Andrea Ferrazzi, Responsabile Relazioni istituzionali, ASviS
Simona Alberini, Country Holding Officer and Chairman of the Board, ABB
Michele Vitiello, Segretario Generale, World Energy Council – Italia
Angelo Deiana, Chairman CONFASSOCIAZIONI
Chiara Todini, Avvocato, Salvini e Soci
17:30
Presentazione Progetti Premiati Task Force Nazionale
Transizione Energetica, Ecologica Ed Economia Circolare
Simona Alberini – ABB Italia | Nicola Angelo Marotta – TEN Italia | Lorenzo Mineo – Schneider Electric | Alessandro De Biasio – Gabetti Lab | Geert Vos – Daikin Air Conditioning Italy | Valerio Faccenda – Iberdrola Italia | Luca Conti – E.ON Italia | Davide Uracchi – DSV Contract Logistics | Andrea Pertica – Leasys | Danilo Piatti – Mitel Italia | Gianluca Boccanera – Starlight Energy | Isabella Manfredi – Feralpi Group | Federico Odella – Bonduelle | Rita Speranza – ACI | Camilla Colucci – Circularity | Ferruccio Miotto – Ecoeuro s.r.l. | Raffaele Galatà – Cero Generation | Alessandro Migliorini – European Energy | Stefania Palmieri – Otsuka Pharmaceutical Italy | Christian Traviglia – IDNTT | Armida Balla – Boeing |
18:30
Intervista Istituzionale in collaborazione con “Il Giornale d’Italia“
Luca Greco, Direttore, Il Giornale d’Italia – intervista
Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale, Leonardo

19:00
Inspirational Closing a cura di I’mpossible & Premiazione CEOforLIFE Awards 2025
Paolo Longhi, Founder, I’mpossible
Maddalena Musumeci, Oro Olimpico Pallanuoto ad Atene 2004

19:30
Conclusioni & Networking Dinner
I relatori

Alessandro Migliorini

Ferruccio Miotto

Camilla Colucci

Vincenzo Pensa

Alessandro De Biasio

Federico Odella

Isabella Manfredi

Lorenzo Mineo

Andrea Pertica

Simona Alberini

Danilo Piatti

Gianluca Boccanera

Luca Conti

Valerio Faccenda

Davide Uracchi












