CEOforLIFE Awards 2025 - Social Impact
Le giornate focalizzate sul tema dello sviluppo sostenibile con un’attenzione particolare all’impatto sociale, sono un’occasione unica per celebrare e riconoscere i successi delle imprese nel promuovere un cambiamento positivo nelle comunità in cui operano. Durante queste giornate, i leader aziendali vengono premiati per le loro iniziative e strategie innovative volte a generare un impatto sociale tangibile, dalla promozione dell’inclusione e della diversità alla creazione di programmi di responsabilità sociale d’impresa che migliorano la qualità della vita delle persone. Attraverso la condivisione delle migliori pratiche e l’ispirazione reciproca, queste giornate di premiazione incentivano un impegno ancora maggiore nel perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile che contribuiscano al benessere delle comunità e alla costruzione di un futuro più equo e prospero per tutti.
Il focus della giornata

MADE IN ITALY
Quante volte sentiamo dire che il “made in Italy” è il punto di forza del nostro Paese, dal punto di vista economico ma anche dell’identità, dei valori e della tradizione? Ecco, nel prossimo futuro questo sarà sempre più vero, ma allo stesso tempo il “made in Italy” andrà anche protetto dalle insidie di un mondo sempre più globalizzato, in cui la standardizzazione dei prodotti e dei processi produttivi sta portando anche ad un appiattimento degli stili di vita e dei consumi. Noi italiani però vogliamo continuare ad essere maestri di qualità e di autenticità, e vogliamo consolidare il nostro incalcolabile know how in vari campi per valorizzare cultura, storia e creatività.
TURISMO SOSTENIBILE
Tra le sfide più avvincenti per il futuro dei nostri territori e dell’ambiente, oltre che per la nostra economia, c’è sicuramente quella del turismo. Per un Paese come l’Italia, con tutte le sue ricchezze naturali, artistiche ed enogastronomiche, il turismo ha un ruolo centrale e non solo perché vale una buona fetta del Pil. Fenomeni come l’overtourism ci devono infatti far riflettere sulle conseguenze sempre più gravi del cambiamento climatico, della perdita di biodiversità e dell’impatto del sovraffollamento nelle località più gettonate. Dobbiamo insomma ripensare radicalmente il modo in cui viaggiamo e accogliamo i visitatori nel nostro Paese.


TURISMO SOSTENIBILE
Tra le sfide più avvincenti per il futuro dei nostri territori e dell’ambiente, oltre che per la nostra economia, c’è sicuramente quella del turismo. Per un Paese come l’Italia, con tutte le sue ricchezze naturali, artistiche ed enogastronomiche, il turismo ha un ruolo centrale e non solo perché vale una buona fetta del Pil. Fenomeni come l’overtourism ci devono infatti far riflettere sulle conseguenze sempre più gravi del cambiamento climatico, della perdita di biodiversità e dell’impatto del sovraffollamento nelle località più gettonate. Dobbiamo insomma ripensare radicalmente il modo in cui viaggiamo e accogliamo i visitatori nel nostro Paese.
IL PROGRAMMA
14:00
Registration & Welcome Coffee
14:15
Stato avanzamento lavori TASK FORCE ITALIA
Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia
Palmiro Noschese, Practice Leader, TASK FORCE MADE IN ITALY E TURISMO SOSTENIBILE
Sara Mazzocchi, CEO Storyfactory
14:30
Intervista Istituzionale “Terzo Tempo”
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
15:00
Introduzione ai lavori & Inspirational Opening Premio CEOforLIFE Awards 2025
Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia
Il Premio 2025 dei CEOforLIFE Awards sarà dedicato a Pizzaut, riconoscendo il loro impegno sociale e culturale.
Un piccolo gesto può accendere speranza: con il loro progetto, trasformano la pizza in strumento di cambiamento.

15:15
Round Table obiettivo: Trenitalia
“Mobilità ferroviaria, intermodalità e territori: verso un turismo sostenibile”
Mario Alovisi, CMO & Revenue Manager, Trenitalia, CEO, Italia Loyalty
16:30
Round Table di Sistema: Dialogo tra Istituzioni, Imprese, Associazioni, Realtà Accademiche ed esperti del settore
Made in Italy e Turismo Sostenibile
Aberto Luigi Gusmeroli, Presidente X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo Camera dei Deputati
Marina Lalli, Presidente Federturismo Confindustria
Guglielmo Gennaro Auricchio, Presidente Giovani Imprenditori di Federalimentare
Sara Digiesi, CEO BWH Hotels Italy e South-East Europe
Giovanni Bernabei, Green Manager Luxvide
Marco Gilardi, Senior Operations Director Italy&USA Minor Hotels Europe & Americas
Marco Pesaresi, General Manager & Membro del cda, Ferrarelle Società Benefit*
Tommaso Inghirami, Direttore Commerciale, Inghirami*
17:45
Presentazione Progetti Premiati Task Force Nazionale
Made in Italy e Turismo Sostenibile
Simone Santini – Fileni Alimentare | Sara Digiesi – BWH Hotels Italy e South-East Europe | Tommaso Inghirami – Inghirami – In.Pro.Di. S.p.A. | Gennaro Auricchio – Auricchio | Francesco Mennella – ANANTARA HOTELS | Mario Alovisi – TRENITALIA | Alberto Niero – LAGARDÈRE TRAVEL RETAIL ITALIA |
18:30
Inspirational Closing a cura di I’mpossible & Premiazione CEOforLIFE Awards 2025
Paolo Longhi, Founder, I’mpossible
Annalisa Minetti, Atleta Paralimpica

19:00
Conclusioni & Networking Dinner
I relatori

Tommaso Inghirami

Simone Santini







