CEOforLIFE Awards 2026 - INNOVATION
Le giornate incentrate sullo sviluppo sostenibile con un focus sull’innovazione, sono un’opportunità straordinaria per celebrare e riconoscere il ruolo fondamentale delle imprese nell’innovazione e nella trasformazione verso un futuro più sostenibile. Durante queste giornate, i leader aziendali vengono premiati per le loro idee creative, progetti rivoluzionari e strategie innovative che promuovono la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Queste giornate di premiazione fungono da catalizzatore per l’ispirazione e la condivisione delle migliori pratiche, stimolando ulteriori investimenti e impegno nel campo dell’innovazione sostenibile. Attraverso la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra le aziende, si favorisce la creazione di un ecosistema di innovazione che promuove la crescita economica mentre si rispettano i limiti del pianeta e si migliorano le condizioni di vita delle persone.
Il focus della giornata

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Intelligenza artificiale: pericolo o opportunità? Questo è uno dei grandi dibattiti dei tempi contemporanei e ovviamente la risposta è opportunità, sebbene con tutte le cautele del caso e soprattutto accompagnando il legittimo entusiasmo per il progresso tecnologico ad un cambio di paradigma che tenga conto, a livello mondiale, delle conseguenze sempre più rapide dell’automazione dei processi produttivi e comunicativi a livello non solo economico ma anche sociale ed etico.
CYBER SECURITY
Esiste, per il futuro delle nostre economie e di noi tutti come individui, un rischio più grande, soprattutto per il suo essere spesso nascosto e imprevedibile, della cybersecurity? Attacchi informatici, violazioni dei dati, truffe di qualsiasi tipo generano ogni giorno nel mondo drammi personali e, di fatto, disuguaglianze digitali che in un futuro in cui immaginiamo la tecnologia come un’opportunità reale di livellamento sociale, sono inaccettabili. Va dunque ripensato, anche per esigenze etiche, il modo in cui proteggiamo le informazioni, i dati e le infrastrutture digitali.


CYBER SECURITY
Esiste, per il futuro delle nostre economie e di noi tutti come individui, un rischio più grande, soprattutto per il suo essere spesso nascosto e imprevedibile, della cybersecurity? Attacchi informatici, violazioni dei dati, truffe di qualsiasi tipo generano ogni giorno nel mondo drammi personali e, di fatto, disuguaglianze digitali che in un futuro in cui immaginiamo la tecnologia come un’opportunità reale di livellamento sociale, sono inaccettabili. Va dunque ripensato, anche per esigenze etiche, il modo in cui proteggiamo le informazioni, i dati e le infrastrutture digitali.

DIGITAL TRANSFORMATION
Negli ultimi decenni, la trasformazione digitale è diventata uno dei motori più potenti di cambiamento per le organizzazioni, le economie e le società. Attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate, quali l’intelligenza artificiale, il cloud computing, l’Internet delle cose (IoT) e l’analisi dei dati, la digital transformation (DX), i modelli di business, le modalità di produzione e le interazioni sociali hanno subito una rivoluzione. Tuttavia, come in qualsiasi caso di “transizione”, non sono da considerare solo i vantaggi, ma anche quelle che sono le sfide e le responsabilità.
RICERCA E INNOVAZIONE
La Chiave del Progresso Sociale ed Economico Oggi la ricerca e l’innovazione sono alla base di una società in continua evoluzione. Non si tratta solo di scoprire nuove conoscenze, ma di applicarle in modo concreto per risolvere problemi complessi e migliorare il benessere della collettività. La ricerca è il motore che spinge le innovazioni, trasformando idee e scoperte in soluzioni utili per affrontare sfide economiche, sociali e ambientali.


RICERCA E INNOVAZIONE
La Chiave del Progresso Sociale ed Economico Oggi la ricerca e l’innovazione sono alla base di una società in continua evoluzione. Non si tratta solo di scoprire nuove conoscenze, ma di applicarle in modo concreto per risolvere problemi complessi e migliorare il benessere della collettività. La ricerca è il motore che spinge le innovazioni, trasformando idee e scoperte in soluzioni utili per affrontare sfide economiche, sociali e ambientali.
IL PROGRAMMA
14:00
Registration & Welcome Coffee
14:15
Stato avanzamento lavori TASK FORCE ITALIA
Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia
14:45
Intervista Istituzionale
15:15
Introduzione ai lavori
Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia
15:30
Inspirational Opening Premio CEOforLIFE Awards 2026
15:45
Presentazione Istituzionale Task Force Nazionale
Intelligenza Artificiale, Cyber Security e Digital Transformation
16:45
Round Table di Sistema: Dialogo tra Imprese, Associazioni, Realtà Accademiche ed esperti del settore
Intelligenza Artificiale, Cyber Security e Digital Transformation
17:30
Presentazione Progetti Premiati Task Force Nazionale
Intelligenza Artificiale, Cyber Security e Digital Transformation
18:30
Intervista Istituzionale
19:00
Inspirational Closing a cura di I’mpossible
19:30
Conclusioni & Networking Dinner
I relatori
Compila il form
per richiedere di partecipare
I nostri partner