Caricamento Eventi
11 Novembre 2025 - CEOforLIFE ClubHouse – Roma

CEOforLIFE Awards 2025 - Environment

Le giornate di premiazione dedicate all’Environment , sono un’occasione unica per celebrare e riconoscere i successi e gli sforzi straordinari delle aziende e delle Istituzioni nel promuovere la sostenibilità ambientale. Durante queste giornate, esperti, innovatori e leader del settore si riuniranno per condividere le migliori pratiche, presentare progetti innovativi e ispirare azioni concrete volte a preservare e proteggere il nostro pianeta. Le premiazioni rappresentano non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per costruire connessioni significative, stimolare il dialogo e catalizzare il cambiamento positivo verso un futuro più sostenibile per le generazioni a venire.

Il focus della giornata

Mobilità sostenibile

La grande sfida per il futuro delle nostre città, del nostro ambiente e delle generazioni future, si chiama mobilità sostenibile. Le conseguenze del cambiamento climatico, l’inquinamento atmosferico e l’aumento del traffico nelle grandi città sono sempre più evidenti. È opportuno, dunque, ripensare il nostro modo di spostarsi, non solo per motivi ambientali, ma anche sociali ed economici.

Smart Cities

Avete mai sentito parlare di Smart Cities? Sono le città del futuro, e in alcuni casi già del presente. In Italia viene da pensare a Milano, pioniera del progresso tecnologico, con il progetto “Milano Smart City”, che punta a migliorare la vita urbana con soluzioni digitali: dalla mobilità intelligente alla gestione delle risorse energetiche. Si usano Intelligenza artificiale, robotica, domotica e connessione 5G per cambiare il volto delle città. Tuttavia, anche le smart cities rappresentano una sfida delicata per il futuro della società, dell’ambiente urbano e dell’economia.

Smart Cities

Avete mai sentito parlare di Smart Cities? Sono le città del futuro, e in alcuni casi già del presente. In Italia viene da pensare a Milano, pioniera del progresso tecnologico, con il progetto “Milano Smart City”, che punta a migliorare la vita urbana con soluzioni digitali: dalla mobilità intelligente alla gestione delle risorse energetiche. Si usano Intelligenza artificiale, robotica, domotica e connessione 5G per cambiare il volto delle città. Tuttavia, anche le smart cities rappresentano una sfida delicata per il futuro della società, dell’ambiente urbano e dell’economia.

IL PROGRAMMA

14:00

Registration & Welcome Coffee

14:15

Stato avanzamento lavori TASK FORCE ITALIA

Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia

Gianluca Soma, Practice Leader, Task Force Mobilità Sostenibile e Smart Cities
Sara Mazzocchi,
CEO, Storyfactory

14:45

Introduzione ai lavori

Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia

15:00

Saluti e Visione Istituzionale

Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati

15:30

Inspirational Opening Premio CEOforLIFE Awards 2025

Nico Acampora, Founder PIZZAUT

Ristoranti PizzAut | Le Pizze

15:45

Presentazione Istituzionale Task Force Nazionale

Mobilità Sostenibile e Smart Cities

Giovanni Zannola, Presidente Commissione Mobilità, Roma Capitale

Alessandro Cattaneo, IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Camera dei Deputati

Leandro Aglieri, Presidente Consulta Roma Smart City Lab

16:45

Round Table di Sistema: Dialogo tra Imprese, Associazioni, Realtà  Accademiche ed esperti del settore

Mobilità Sostenibile e Smart Cities

Aldo Paolo Iacono, CEO Edenred UTA Mobility

Giovanni Liccardo, CEO Lever Touch Group

Enrico Giovannini, Direttore scientifico, ASviS

Giuseppe Benincasa, Direttore Generale, Aniasa

Federico Bartolini, Head of Testing and Finishing GT Cars, Ferrari

Alberto Chiarini, CEO, IP Gruppo api

Andrea Benso, Coordinatore Tavola Mobilità, Consulta Roma Smart City Lab

Paolo Cerioli, Chief Innovation and Information Technology Officer, Fincantieri*

17:30

Presentazione Progetti Premiati Task Force Nazionale

Mobilità Sostenibile e Smart Cities

Alberto Chiarini – IP Gruppo api | Michelangelo Suigo – INWIT | Giovanni Lorino – KONE| Stefano Stoppani – Visa | Simone Mantero – Knorr-Bremse Rail Systems Italia | Francesca Pili – FNM S.p.A. Reanult Italia |  Nazareno Ventola – Aeroporto G. Marconi di Bologna | Marco Curatolo – A2A E-MOBILITY | Mauro Minenna –  ACI Informatica | Giovanni Liccardo – Lever Touch | Angelo Costa – Arriva Italia | Manolo Cipolla Cotral

18:30

L’Arte di includere: una sola voce per un domani più giusto e accessibile

Monologo di Vera Dragone, Attrice
Un racconto ispirazionale che intreccia arte, emozione e impegno civile.
Attraverso la sua voce, Vera Dragone dà forma a un viaggio che parla di accessibilità, inclusione territoriale, prevenzione e rispetto. Un momento di riflessione e bellezza condivisa, in cui l’arte diventa linguaggio universale e ponte tra le persone — prima di celebrare insieme i nostri CEO e il valore delle loro azioni.

18:50

Premiazioni CEOforLIFE Awards 2025 

Premia: Vera Dragone, Attrice | Giordano Fatali, CEOforLIFE & Task Force Italia

19:00

Conclusioni & Networking Aperitif

I relatori

Cotral S.p.A.

Manolo Cipolla

Arriva Italia

Angelo Costa

Inwit

Michelangelo Suigo

A2A E-Mobility

Fabio Pressi

Lever Touch Group

Giovanni Liccardo

FNM Group

Francesca Pili

Knorr-Bremse Rail Systems Italia

Simone Mantero

KONE

Giovanni Lorino

Visa

Stefano Stoppani

Aeroporto G. Marconi di Bologna

Nazareno Ventola

IP gruppo api

Alberto Chiarini

ACI Informatica

Mauro Minenna

Compila il form
per richiedere di partecipare

    Qual è stato il canale tramite cui ti sei iscritto?

    LinkedInNewsletterWebsiteReferente CEOforLIFE/Task Force ItaliaAltro (specificare)


    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy/liberatoria immagini sottostante e avendola letta e compresa:


    che i miei dati personali verranno utilizzati per perseguire le finalità di cui alle lettere a), b), c) e d) dell'informativa privacy (partecipare all’evento e pubblicare foto e video della mia partecipazione)


    al trattamento dei miei dati personali per la finalità di cui alla lettera e) dell’informativa privacy (ricevere comunicazioni per partecipare a iniziative similari all’Evento);


    al trattamento dei miei dati personali per la finalità di cui alla lettera f) dell’informativa privacy (cessione dei miei dati ai Partner dell’Evento). 

    I nostri partner

    Partner Editoriale

    Official Green Carrier

    Rivivi L'EDIZIONE 2024

    Articoli correlati

    Compila il form per richiedere informazioni