CEOforLIFE Awards 2025 - Social Impact
Le giornate focalizzate sul tema dello sviluppo sostenibile con un’attenzione particolare all’impatto sociale, sono un’occasione unica per celebrare e riconoscere i successi delle imprese nel promuovere un cambiamento positivo nelle comunità in cui operano. Durante queste giornate, i leader aziendali vengono premiati per le loro iniziative e strategie innovative volte a generare un impatto sociale tangibile, dalla promozione dell’inclusione e della diversità alla creazione di programmi di responsabilità sociale d’impresa che migliorano la qualità della vita delle persone. Attraverso la condivisione delle migliori pratiche e l’ispirazione reciproca, queste giornate di premiazione incentivano un impegno ancora maggiore nel perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile che contribuiscano al benessere delle comunità e alla costruzione di un futuro più equo e prospero per tutti.
Il focus della giornata

FUTURO DEL LAVORO
In un mondo che affronta le conseguenze sempre più rapide dell’automazione, della digitalizzazione e dei cambiamenti demografici, ripensare il modo in cui organizziamo il lavoro è diventato un imperativo non solo economico, ma prima di tutto sociale e umano.
SCUOLA E UNIVERSITÁ
Il futuro delle nostre società e delle nostre economie passa innanzitutto dalle generazioni a venire e dunque dalla sfida di ripensare la scuola e l’università, in un contesto globale in cui sono sempre più evidenti le conseguenze dell’ineguaglianza educativa, dell’obsolescenza delle competenze e della trasformazione digitale. Una formazione dei giovani più lungimirante e più inclusiva è dunque una priorità non solo per loro e non solo dal punto di vista educativo, ma per tutta la comunità e anche per gli aspetti socio-economici.


SCUOLA E UNIVERSITÁ
Il futuro delle nostre società e delle nostre economie passa innanzitutto dalle generazioni a venire e dunque dalla sfida di ripensare la scuola e l’università, in un contesto globale in cui sono sempre più evidenti le conseguenze dell’ineguaglianza educativa, dell’obsolescenza delle competenze e della trasformazione digitale. Una formazione dei giovani più lungimirante e più inclusiva è dunque una priorità non solo per loro e non solo dal punto di vista educativo, ma per tutta la comunità e anche per gli aspetti socio-economici.

SPORT E NEXT GEN
Lo sport rappresenta oggi più che mai una sfida cruciale e al tempo stesso stimolante per il futuro delle nuove generazioni, della salute globale e della coesione sociale. In un mondo che affronta le conseguenze sempre più gravi della sedentarietà, dell’obesità infantile e della mancanza di attività fisica, bisogna ripensare il modo in cui incoraggiamo le persone di ogni età, a partire dai giovani.
IL PROGRAMMA
13:45
Registration & Welcome Coffee
14:00
Introduzione ai lavori
Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia
14:15
Stato avanzamento lavori TASK FORCE ITALIA
Giordano Fatali, President & Founder, CEOforLIFE – Task Force Italia
Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa San Paolo
Andrea Catizone, Practice Leader, TASK FORCE FUTURO DEL LAVORO, SCUOLA, UNIVERSITA’, SPORT E NEXT GEN
Sara Mazzocchi, CEO Storyfactory
14:45
Intervista Istituzionale al Ministro:
Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani
15:15
Inspirational Opening Premio CEOforLIFE Awards 2025
Il Premio 2025 dei CEOforLIFE Awards sarà dedicato a Pizzaut, riconoscendo il loro impegno sociale e culturale.
Un piccolo gesto può accendere speranza: con il loro progetto, trasformano la pizza in strumento di cambiamento.

15:30
Presentazione Istituzionale Task Force Nazionale
Futuro del Lavoro, Scuola, Università e Next Gen
Tiziana Nisini, Vicepresidente XI Commissione Lavoro pubblico e privato, Camera dei Deputati
Valentina Grippo, Vicepresidente VII Commissione Cultura, Scienze e Istruzione Camera dei Deputati
Federico Mollicone, Presidente VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, Camera dei Deputati
16:30
Round Table di Sistema: Dialogo tra Imprese, Associazioni, Realtà Accademiche ed esperti del settore
Futuro del Lavoro, Scuola, Università e Next Gen
Patrizio Paoletti, Visionario, Autore, Mentore, Esperto di Meditazione
Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs Intesa San Paolo
Giulio Lo Iacono, Segretario Generale, ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Francesco Di Ciommo, CEO FDC Consulting Digital ESG
Nicola Patrizi, Presidente, Federterziario*
Renato Lastaria, General Manager Robert Bosch Italia*
Daniele Tonti, Presidente Umbria Aerospace Cluster – Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Umbria
Enrico Giacomelli, Founder & Co-Owner and Chairman of the Board, Namirial Group*
17:30
RAI e San Marino RTV: un nuovo modello di comunicazione per un tempo che cambia
Roberto Sergio, Direttore Generale RAI e Direttore Generale San Marino RTV
17:40
Raccontare l’Azienda: come trasformare la comunicazione in valore
Roberto Giacobbo, Conduttore Televisivo e Autore Italiano
17:50
Presentazione Progetti Premiati Task Force Nazionale
Futuro del Lavoro, Scuola, Università e Next Gen
Davide Passero – Alleanza Assicurazioni | Renato Lastaria – Bosch Italia | Davide Zardo – Schneider Electric | Stefano Carone – Il Prisma | Nicola Patrizi – Federterziario | Pasqualino Monti – Enav | Rachele Bitelli – Iberdrola Italia | Stefano Pacchioli – Dorna WSBK | Marco Procacciante – Vision Group S.p.A. | Vito Amati – Algeco | Enrico Giacomelli – Namirial Group | Elisa Zambito Marsala – Intesa Sanpaolo | Donatella Pinto – ARCA Partners | Daniele Tonti – OMA | Gianluca Di Pietro – Hisense Italia | Pier Paolo Colasanti – ICF ITALIA 2025 | Francesco Di Ciommo – FDC Consulting | Alessandro Mele – Hype Up |
18:50
Inspirational Closing a cura di I’mpossible & Premiazione CEOforLIFE Awards 2025
Paolo Longhi, Founder, I’mpossible
Fabio Cutrera, CEO- Piscologo ed Esperto in Meditazione

19:15
Conclusioni & Networking Dinner
I relatori

Pier Paolo Colasanti

Donatella Pinto

Gianluca Di Pietro

Davide Passero

Daniele Tonti

Stefano Pacchioli

Davide Zardo

Elisa Zambito Marsala

Rachele Bitelli

Vito Amati

Stefano Carone

Marco Procacciante

Nicola Patrizi

Emanuela Verzeni

Renato Lastaria

Pasqualino Monti









